LE REGIONI

Piemonte Val D'Aosta Lombardia Trentino Alto Adige Friuli Venezia-Giulia Veneto Liguria Emilia-Romagna Toscana Marche Umbria Abruzzo Lazio Molise Puglia Basilicata Calabria Campania Sicilia Sardegna

Le Sezioni Regionali attive, in piena autonomia, curano il tesseramento  mantenendo aggiornato il relativo libro dei Soci e la contabilità (art. 42 e 43 dello Statuto).

Chiunque intendesse attivare una Sezione in una Regione non presenziata può comunicare la propria disponibilità al Rappresentante Legale pro-tempore (v. pagina LA DIRIGENZA).

All’incarico di avviare il tesseramento e all’acquisizione di almeno 3 associati, potrà procedere ad un primo Consiglio Regionale formalizzando le cariche provvisorie di Segretario Regionale, Vice Segretario Regionale e Segretario Amministrativo Regionale (Tesoriere).

Acquisiti almeno dieci iscritti, dovrà poi indire un Congresso Regionale con l’elezione dei Consiglieri Regionali e, tra questi, le conferme o gli aggiornamenti delle cariche principali.